A Sentiti Libera si parla della Strage di Pizzolungo parte 1
Il 2 aprile 1985 è un martedì mattina, sono passate da poco le 8.30, Barbara Rizzo è uscita dalla sua casa a Pizzolungo, una piccola frazione di Erice, nel trapanese,…
Leggi di piùIl 2 aprile 1985 è un martedì mattina, sono passate da poco le 8.30, Barbara Rizzo è uscita dalla sua casa a Pizzolungo, una piccola frazione di Erice, nel trapanese,…
Leggi di piùCovid-19, Iaquinta a Conte: “Ecco la cella di mio padre. Quale sicurezza?”. VIDEO Reggionline – Quotidianionline – Telereggio – Trc – TRM | — Read on www.reggionline.com/coronavirus-vincenzo-iaquinta-scrive-conte-bonafede-la-cella-rinchiuso-mio-padre-quale-sicurezza-contagio/
Leggi di piùGianluca De Benedictis, comandate provinciale della Guardia di finanza. Prendendo spunto dalle dichiarazioni dei giorni scorsi del procuratore Amato, direi che, oltre a usura ed estorsione, che possono caratterizzare tentativi…
Leggi di piùBuongiorno! Eccoci con il nuovo podcast di Sentiti Libera, con le notizie di questa settimana su mafie e criminalità organizzata Le notizie di questa puntata raccontano i rischi delle infiltrazioni…
Leggi di piùFederica della scuola secondaria Falcone e Borsellino di Torrile, didattica a distanza, ma esercizio della memoria. Ricordando Barbara, Giuseppe e Salvatore, con un abbraccio a Margherita! Al video Federica della…
Leggi di piùIl 2 Aprile 1985 la mafia tentò di uccidere con una autobomba l’allora sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo. Il magistrato aveva preso servizio a Trapani da poco più di…
Leggi di piùNel sito di avviso pubblico è presente un’intera sezione dedicata all’attività parlamentari entimafia. Un quadro dell’attività svolta dalla Camera e dal Senato in materia di prevenzione e contrasto alle mafie…
Leggi di piùDI SOFIA NARDACCHIONE 29 MARZO 2020 I nuovi podcast di Sentiti Libera, tra gli affari delle associazioni mafiose durante il Covid19, la rassegna stampa con le notizie della settimana e…
Leggi di piùIn questi giorni in cui siamo chiamati a restare a casa, Avviso Pubblico ha pensato di dare il via al progetto #Contagiamocidicultura. Il progetto prevede che ogni settimana, si presenti un libro…
Leggi di più#TrasmissioniDiMemoriaSpesso parliamo di memoria viva, di memoria collettiva, condivisa, o, ancora, di memoria tramandata. È la memoria delle oltre mille vittime innocenti delle mafie, che ricordiamo ogni 21 marzo e…
Leggi di piùCopyright © 2025. Libera Parma