Collecchio ricorda Emanuela Loi
In occasione della XXIX ‘Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie’, l’Amministrazione comunale di Collecchio ha scelto di dedicare la posa di un albero in fiore…
Leggi di piùIntitolazione a Pio La Torre del piazzale interno del Podere Millepioppi
Si è tenuta questa mattina, nella simbolica giornata del 23 maggio, 29° anniversario della strage di Capaci, proprio nel Podere Mille Pioppi, bene confiscato, la cerimonia di intitolazione a Pio…
Leggi di piùLa Memoria della strage di Pizzolungo a Sorbolo
Ieri pomeriggio Margherita Asta ed il presidio di Libera “Pietro Morici” di Sorbolo Mezzani hanno incontrato il gruppo scout “Beppe Montana” di Sorbolo. Per la prima volta dopo più di…
Leggi di più21 marzo 2021XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – Presidio “Pietro Morici” di Sorbolo Mezzani (PR)
Nel corso delle ultime settimane i rappresentanti della società civile che costituiscono il Presidio “Pietro Morici” di Sorbolo Mezzani, in provincia di Parma, hanno dato vita ad una lettura dei…
Leggi di piùDecreto Libera Italia
Decreto Libera Italia — Leggi su www.libera.it/schede-1427-decreto_libera_italia
Leggi di piùVentotto anni fa la Strage di Capaci
A ventotto anni da quel tragico evento della storia del nostro Paese saranno tante le iniziative in ricordo della Strage. Lo ricordiamo con un monologo scritto e interpretato da Alessandro…
Leggi di piùA Sentiti Libera si parla della Strage di Pizzolungo parte 1
Il 2 aprile 1985 è un martedì mattina, sono passate da poco le 8.30, Barbara Rizzo è uscita dalla sua casa a Pizzolungo, una piccola frazione di Erice, nel trapanese,…
Leggi di piùDidattica a distanza ma esercizio della memoria.
Federica della scuola secondaria Falcone e Borsellino di Torrile, didattica a distanza, ma esercizio della memoria. Ricordando Barbara, Giuseppe e Salvatore, con un abbraccio a Margherita! Al video Federica della…
Leggi di piùIn ricordo delle vittime della strage di Pizzolungo
Il 2 Aprile 1985 la mafia tentò di uccidere con una autobomba l’allora sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo. Il magistrato aveva preso servizio a Trapani da poco più di…
Leggi di più