
Didattica a distanza ma esercizio della memoria.
Federica della scuola secondaria Falcone e Borsellino di Torrile, didattica a distanza, ma esercizio della memoria. Ricordando Barbara, Giuseppe e Salvatore, con un abbraccio a Margherita! Al video Federica della

In ricordo delle vittime della strage di Pizzolungo
Il 2 Aprile 1985 la mafia tentò di uccidere con una autobomba l’allora sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo. Il magistrato aveva preso servizio a Trapani da poco più di

Avviso Pubblico: OSSERVATORIO PARLAMENTARE
Nel sito di avviso pubblico è presente un’intera sezione dedicata all’attività parlamentari entimafia. Un quadro dell’attività svolta dalla Camera e dal Senato in materia di prevenzione e contrasto alle mafie

SENTITI LIBERA: MAFIE E CORRUZIONE IN TEMPI DI EMERGENZA SANITARIA
DI SOFIA NARDACCHIONE 29 MARZO 2020 I nuovi podcast di Sentiti Libera, tra gli affari delle associazioni mafiose durante il Covid19, la rassegna stampa con le notizie della settimana e

#CONTAGIAMOCI DI CULTURA: LA NUOVA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO
In questi giorni in cui siamo chiamati a restare a casa, Avviso Pubblico ha pensato di dare il via al progetto #Contagiamocidicultura. Il progetto prevede che ogni settimana, si presenti un libro

Trasmissioni di Memoria
#TrasmissioniDiMemoriaSpesso parliamo di memoria viva, di memoria collettiva, condivisa, o, ancora, di memoria tramandata. È la memoria delle oltre mille vittime innocenti delle mafie, che ricordiamo ogni 21 marzo e