Giovedi Liberi – Processo Stige

Il processo Stige è stato oggetto del racconto fatto da Aldo Barbera, segretario generale FIOM in occasione del quarto appuntamento dei Giovedì Liberi nati dalla collaborazione di Libera con il Circolo Arci Aquila Longhi.
Protagonista ne è stato Franco Gigliotti, imprenditore fondatore della GF Nuove Tecnologie, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa nel processo celebrato a Catanzaro; una condanna che ribadisce, come già aveva fatto il processo Aemilia, che non è più possibile ignorare la presenza della ndrangheta sul territorio emiliano.
Barbera nel corso della serata ha raccontato la scalata di Gigliotti, che arrivato a Parma appena diciannovenne, è riuscito in breve tempo grazie ad un’innegabile capacità imprenditoriale a stravolgere l’assetto produttivo delle aziende dell’imbottigliamento di Parma diventandone il principale fornitore e dando risposta al bisogno produttivo delle multinazionali. Attraverso società fittizie e irregolarità che gli consentono un risparmio fiscale fino al 45%, Gigliotti prospera e paga benissimo i metalmeccanici, ma sotto voci esentasse come rimborsi o trasferte non tassate che non gli consentono di versare contributi.
Gli eventi ricostruiti dal processo restano un monito per la città, un invito a non farsi abbindolare da regali generosi e facili tentativi di ottenere consenso come quelli messi in atto dall’imprenditore, ma piuttosto creare una comunità monitorante e vigile, che abbia a cuore l’interesse della collettività.

Sull'autore

Libera Parma

Copyright © 2025. Libera Parma